Mission

Grazzini opera da sempre per la soddisfazione del cliente, per la qualità della vita dei dipendenti e per il rispetto dell’ambiente, valorizzando le risorse umane, da sempre considerate il principale fattore di successo del core business.

Per perseguire tali obiettivi porta avanti una metodologia di lavoro completa ed efficace, capace di rispondere ai bisogni dei suoi committenti in modo chiaro e puntuale. 

La storia è la più importante delle nostre insegnanti perché ci aiuta a guardare il futuro con più consapevolezza ed esperienza.

Mission

Grazzini opera da sempre per la soddisfazione del cliente, per la qualità della vita dei dipendenti e per il rispetto dell’ambiente, valorizzando le risorse umane, da sempre considerate il principale fattore di successo del core business.

Per perseguire tali obiettivi porta avanti una metodologia di lavoro completa ed efficace, capace di rispondere ai bisogni dei suoi committenti in modo chiaro e puntuale. 

La storia è la più importante delle nostre insegnanti perché ci aiuta a guardare il futuro con più consapevolezza ed esperienza.

Storia

1934

L’azienda si costituisce a Firenze

Dagli anni 40 agli anni 90

Da subito l’azienda riesce a distinguersi nel territorio fiorentino, specializzandosi nel settore infrastrutturale delle depurazioni, costruzioni e manutenzioni degli impianti di acqua e gas. La crescita sperimentata nei primi anni è costante e significativa, e ciò consente all’azienda non solo di incrementare la sua brand awareness, ma soprattutto di essere identificata come punto di riferimento del settore dell’epoca a livello territoriale.

Anni 2000

L’azienda continua sempre ad investire in tecnologie, nuovi impianti e nuove attrezzature per rispondere alle esigenze del mercato e per arricchire il proprio organico. Grazzini è ormai una realtà consolidata nel panorama fiorentino e toscano nei settori delle infrastrutture, dell’edilizia e delle ristrutturazioni.

2021

Il periodo recente è stato caratterizzato da un progetto di rinnovamento dell’immagine aziendale, nato dalla volontà di transitare la Grazzini verso gli attuali e futuri sviluppi digitali. La Grazzini si rinnova e con essa si modernizza anche la sua immagine e la sua comunicazione: la storia, l’esperienza e i risultati però non cambiano!

Storia

1934

L’impresa si costituisce a Firenze

Dagli anni 40 agli anni 90

Da subito l’azienda riesce a distinguersi nel territorio fiorentino, specializzandosi nel settore infrastrutturale delle depurazioni, costruzioni e manutenzioni degli impianti di acqua e gas. La crescita sperimentata nei primi anni è costante e significativa, e ciò consente all’azienda non solo di incrementare la sua brand awareness, ma soprattutto di essere identificata come punto di riferimento del settore dell’epoca a livello territoriale.

Anni 2000

L’azienda ha continua sempre ad investire in tecnologie, nuovi impianti e nuove attrezzature per rispondere alle esigenze del mercato e per arricchire il proprio organico. Grazzini è ormai una realtà consolidata nel panorama fiorentino e toscano nei settori delle infrastrutture, dell’edilizia e delle ristrutturazioni.

2021

Il periodo recente è stato caratterizzato da un progetto di rinnovamento dell’immagine aziendale, nato dalla volontà di transitare la Grazzini verso gli attuali e futuri sviluppi digitali. La Grazzini si rinnova e con essa si modernizza anche la sua immagine e la sua comunicazione: la storia, l’esperienza e i risultati però non cambiano!

CERTIFICAZIONI

L’impresa è da anni in possesso delle principali e più importanti certificazioni richieste nei settori delle costruzioni e dell’edilizia, ma continua costantemente a ottimizzare i propri processi. Gli impianti, i cantieri e tutte le procedure produttive sono caratterizzate da un controllo costante, che consente di valutare la qualità lungo l’intero percorso di lavorazione.

ISO 9001

Tale documento certifica la presenza e il rispetto di una serie di normative definite dall’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), relative alla gestione della qualità dei processi aziendali, in particolare l’efficienza e l’efficacia nell’erogazione dei servizi. In questo modo viene garantito un sistema costantemente controllato e conforme alle aspettative del cliente, che viene tutelato.

SOA

Questo attestato consente all’azienda di partecipare a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, in quanto costituisce un documento necessario per comprovare le capacità dell’impresa, in sede di gara, di eseguire direttamente tali opere. Le categorie SOA possedute dalla Grazzini sono: OG 1, OG 3, OG 6, OG8, OG 10, OS 23, OS 28.

UNI EN ISO 14001-2015

La norma ISO 14001 fornisce una struttura gestionale per l’integrazione delle pratiche di gestione ambientale, perseguendo la protezione dell’ambiente, la prevenzione dell’inquinamento, nonché la riduzione del consumo di energia e risorse.

ISO 45001-2018

La norma UNI ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” definisce gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.

CERTIFICAZIONI

L’azienda è da anni in possesso delle principali e più importanti certificazioni richieste nei settori delle costruzioni e dell’edilizia, ma continua costantemente a ottimizzare i propri processi. Gli impianti, i cantieri e tutte le procedure produttive sono caratterizzate da un controllo costante, che consente di valutare la qualità lungo l’intero percorso di lavorazione.

ISO 9001

Tale documento certifica la presenza e il rispetto di una serie di normative definite dall’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), relative alla gestione della qualità dei processi aziendali, in particolare l’efficienza nell’erogazione dei servizi. In questo modo viene garantito un sistema costantemente controllato e conforme alle aspettative del cliente.

SOA

Questo attestato consente all’azienda di partecipare a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, in quanto costituisce un documento necessario per comprovare le capacità dell’impresa, in sede di gara, di eseguire direttamente tali opere. Le categorie SOA possedute dalla Grazzini sono: OG 1, OG 3, OG 6, OG8, OG 10, OS 23, OS 28.

UNI EN ISO 14001-2015

La norma ISO 14001 fornisce una struttura gestionale per l’integrazione delle pratiche di gestione ambientale, perseguendo la protezione dell’ambiente, la prevenzione dell’inquinamento, nonché la riduzione del consumo di energia e risorse.

ISO 45001-2018

La norma UNI ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” definisce gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.

contatti

telefono e fax

055 7331139  0571 497120

indirizzo

Sede Legale: Via Il Prato, 62  50123 Firenze

Sede Operativa: Via A. Gramsci, 388 56028 Ponte a Egola San Miniato (PI)

Privacy Policy

Richiedi informazioni

Scrivi la tua richiesta, sarai ricontattato il prima possibile

contatti

telefono e fax

055 7331139 – 0571 497120 

indirizzo

Sede Legale: Via Il Prato, 62  50123 Firenze

Sede Operativa: Via A. Gramsci, 388  56028 Ponte a Egola San Miniato (PI)

Richiedi informazioni

Scrivi la tua richiesta, sarai ricontattato il prima possibile